Non c’è mai abbastanza spazio negli armadi e nelle cassettiere per riporre gli indumenti, le scarpe, le borse, gli accessori!
Quale soluzione migliore se non ricavare una cabina armadio in casa?
L’ideale sarebbe avere a disposizione un’intera stanza, anche se non molto grande: questo ci permetterebbe di avere una piccola panca o un pouf o una poltroncina sui quali poterci sedere o appoggiare mentre ci prepariamo.
Le strutture di una cabina armadio possono essere a giorno o possono essere strutture di un armadio senza ante: io preferisco le strutture a giorno, più versatili e più adatte alla pulizia.
Se, appunto, disponiamo di una stanza intera, oltre alla poltroncina, potremmo inserire un tappeto e anche una toletta con specchio a completare l’opera.
Se, invece, disponiamo di spazi più ridotti l’importante sarà avere una struttura completa, che possa contenere anche le scarpe e le borse.
Questo elemento ci permetterà di avere maggior ordine in casa e di risparmiare tempo durante la sistemazione, i cambi stagione e le pulizie: se tutto ha un posto e ha spazio si conserverà meglio e saremo in grado di trovarlo più in fretta, senza più avere armadi strabordanti di vestiti!
Le soluzioni non devono essere per forza costose: un esempio su tutti sono le fantastiche proposte Ikea di ogni tipo, che sarà in grado di fornirci tutto, dalla struttura al cestone, dal contenitore per scarpe al divisore per indumenti intimi.
Sicuramente una cabina armadio strutturata con elementi creati su misura per noi da un artigiano, sarà un gioiellino per il nostro arredamento e sarà come la desideravamo. Starà a noi pensarla in base al nostro budget e alle nostre esigenze!