Esistono dimore di lusso, appartamenti di lusso, persino giardini di lusso, ma grotte di lusso ne esistono ben poco. Oggi noi di Bergami Immobiliare ti portiamo in viaggio alla scoperta delle più strane, affascinanti e incredibili case di lusso in Italia e all’estero. Partiamo proprio da una grotta di lusso.
Benvenuto nella grotta più lussuosa al mondo
Molto prima che David Beckham prendesse a calci un pallone da calcio, Beckham Creek era una località ancora sconosciuta e in attesa di essere scoperta. Ora è una tenuta che vanta ben 280 acri e il suo fulcro è proprio una grotta, anzi la grotta di lusso.
Ci sono voluti ben quattro anni per costruire la facciata esterna piena di finestre, ideata per far filtrare la luce all’interno. E hanno fatto tutto questo senza togliere le pareti di roccia o le cascate naturali. Incredibile vero?
Storia della caverna di lusso
La storia della Beckham Creek inizia nel 1983, quando John Hay, il proprietario della Celestial Seasonings Natural Tea Company, guardò in televisione il film “The Day After” sull’olocausto nucleare. Mentre il conflitto con la Russia continuava a intensificarsi (era il periodo della Guerra Fredda), in tutti gli Stati Uniti furono costruiti rifugi antiatomici, più o meno improvvisati, e così Hay decise che anche lui avrebbe dovuto investire in un bunker del genere.
Acquistò la grotta di Beckham Creek insieme alla proprietà di oltre 97 ettari, pagandola 146.000 dollari e investendo 2 milioni di dollari per allestire la grotta come un vero rifugio antiatomico. Quando l’ombra della guerra svanì, nel 1989, Hay vendette il posto a un anonimo Mr. Richardson che trasformò la grotta in una discoteca. Più di 250 ospiti parteciparono all’inaugurazione del club, tra cui Michael Jackson, Arnold Schwarzenegger ed Elizabeth Taylor.
Struttura e interni
La grotta di lusso si estende su 6.000 mq. All’interno trovano spazio quattro camere da letto, quattro bagni, una cucina e un soggiorno (tutte dotate del massimo comfort). Non sembra mancare nulla, a partire dalle più moderne utenze del bagno e della cucina, fino all’equilibrato sistema di illuminazione: in particolare l’uso associato alla tessitura delle pareti in pietra calcarea. Anche se artificiale, la luce proiettata sui muri di pietra, sembra così naturale da risultare in perfetta simbiosi con la natura.
La forma estremamente varia delle pareti diventa lo sfondo ideale per i mobili minimalisti. La combinazione di pietra con legno, vetro, acciaio inossidabile e ferro battuto crea un’atmosfera accogliente. Un’altra fonte di comfort è l’assenza di ogni eccesso nell’ambito degli accostamenti cromatici. Ogni angolo della grotta di lusso ha un ottimo equilibrio di colori.
Oltre alla grotta di lusso c’è di più
Per chi pernotta nella grotta di lusso, situata nella magnifica Buffalo River Valley, sono previste molte attività da praticare oltre al relax che la location offre. Tra queste spicca la speleologia. Infatti, il sistema di grotte sotterranee schiude ai visitatori un misterioso mondo di laghi e caverne naturali pronte per essere esplorate. È possibile praticare l’arrampicata su roccia, fare un sentiero naturalistico e andare a cavallo. La caverna di lusso è anche fornita di una grande sala giochi per socializzare e una cucina moderna.
Cerchi la casa dei tuoi sogni? Consulta gli immobili in vendita su Bergami Immobiliare e trova la casa che desideri.