Il settore immobiliare sta vivendo una rivoluzione digitale e come mai prima d’ora occorre essere preparati e capire come creare un annuncio immobiliare vincente.
Nuove strategie di marketing per il settore immobiliare
Le aziende ei professionisti del settore oggi richiedono velocità e immediatezza quando cercano nuove proprietà. Non sono più sufficienti strategie di marketing limitate a semplici volantini e opuscoli o presentazioni di siti web obsoleti e non interattivi per commercializzare con successo immobili disponibili per la locazione e la vendita.
Nell’ambiente tecnologico odierno, dobbiamo essere in grado di espandere le nostre strategie di marketing per includere campagne digitali, annunci a pagamento sui social media, elenchi di immobili commerciali online e siti web istituzionali di qualità per singole proprietà. Di seguito abbiamo elencato alcuni punti chiave per potenziare la tua strategia di marketing insieme a delle idee utili per creare un annuncio immobiliare vincente.
Come creare un annuncio immobiliare vincente: definisci obiettivi e target
Prima di creare un annuncio immobiliare vincente, occorre trovare il pubblico di destinazione. Quindi, dovresti iniziare definendo i tuoi obiettivi principali e il tuo target:
- Dove trascorre il tempo online il tuo pubblico?
- Quali metodi utilizzerai per raggiungerli?
- Quali risorse devi creare?
- Qual è il tuo budget?
I tuoi competitor possono fornirti alcune idee: fai un breve studio su ciò che stanno facendo per il marketing, quindi pensa a come puoi distinguerti.
Considera gli strumenti e il software di cui hai bisogno
Molti tralasciano questo aspetto.
Per eseguire una strategia di marketing efficace, è necessario assicurarsi di disporre degli strumenti giusti. Parliamo di un elenco che copre una varietà di usi e requisiti diversi, dalla gestione dei contatti all’email marketing ai software per modificare le foto e altro ancora. È importante dare al processo di selezione della tecnologia l’attenzione che merita in modo da non dover cambiare strategia in corsa. Il costo del passaggio da una piattaforma all’altra non solo può ridurre la produttività, ma anche ostacolare la tua capacità di operare al 100%.
Crea annunci immobiliari di qualità
Coltivare i tuoi contatti con i contenuti è una delle tattiche chiave per rimanere in primo piano e nutrire i tuoi potenziali clienti finché non sono pronti a impegnarsi attivamente con la tua attività. La chiave del content marketing è questa: capire come creare un annuncio immobiliare vincente.
Crea contenuti di alta qualità che siano utili, pertinenti o divertenti. Questo può essere fatto in molti modi diversi, inclusi post di blog, studi di mercato, infografiche e video.
Valorizza la casa con le foto per creare un annuncio immobiliare
Per creare degli annunci di qualità ti servono, prima di tutto, delle belle foto. Studia come fotografare la casa. è lei la protagonista, quindi va valorizzata negli scatti, proprio come una modella. Abbiamo già visto come fotografare un immobile per la vendita ma qui vogliamo soffermarci su qualche dettaglio in più.
Prima di fotografare, prenditi del tempo e visualizza questi tre momenti:
- prima di scattare le foto;
- quando scattare le foto,
- prima di consegnare le fotografie.
Il segreto per creare un annuncio immobiliare vincente è quello di scattare avendo già in mente il target di riferimento. Devi comunicare nel modo giusto con il potenziale cliente giusto:
- Se devi vendere un bilocale, un miniappartamento, il target non sarà una famiglia con più figli ma al massimo una coppia, forse meglio un single.
- Se devi vendere un appartamento all’ultimo piano senza ascensore, escluderai le persone di una certa età, perché con il tempo diventerà difficoltoso fruire di quell’appartamento e di conseguenza non saranno in target
- Se devi vendere una villa con 4 camere, il target probabilmente sarà una famiglia con figli.
Parti da qui per studiare e strutturare le tue foto.
Come creare un annuncio immobiliare vincente: attenzione al copy
Ecco quello che dovresti fare per riuscire a comunicare un immobiliare di grande impatto:
- pensa alla casa che hai preso in esclusiva, analizza chi è il proprietario e perché vuole cambiare;
- analizza la zona, i servizi, e che tipo di cliente abita intorno a quella casa;
- elenca le caratteristiche della casa, sii neutro, non ci sono cose positive o cose negative;
- quando hai identificato il cliente in target, crea una comunicazione uniforme che parli esclusivamente a quel cliente.
Se cerchi altri consigli, scopri nel nostro articolo come preparare casa per la vendita.