La nuova riforma sul catasto argomento che interessa tutti gli italiani
La nuova riforma sul catasto è un argomento che interessa e preoccupa tutti gli italiani. Il governo Draghi lavora sulla riforma del catasto puntando ad obiettivi importanti. Riforma che incuriosisce gran parte della popolazione italiana, in molti si domandano se la riforma graverà sulle tasche degli italiani ed in che modo. Ad oggi non possiamo affermare che aumenteranno le tasse sulla casa.
Effetti della riforma nel 2026
In data odierna non possiamo affermare che la riforma avrà un peso nei portafogli dei cittadini italiani, per essere sicuri che ciò avvenga dovremo aspettare il 2026. Con molta probabilità sempre dal 2026 anno di entrata in vigore della nuova riforma sul catasto, ad avere effetto immediato saranno i costi sulle successioni, passaggi di proprietà, valori imponibili per Imu. Un inevitabile controllo ed aggiornamento sui valori di mercato dell’agenzia delle entrate potrebbe causare l’aumento come scritto in precedenza.
La politica sul catasto 2026
L’entrata in vigore della nuova riforma sul catasto è prevista per il 2026 e non possiamo sapere ad oggi, cosa farà il governo italiano per quella data. Sarà proprio la politica a decidere come distribuire i costi delle imposte e se aumentarle o meno in base a quanto già in vigore. Non si guarda solo ad eventuali rincari, nell’ipotesi in cui le aliquote vadano rimodulate alcuni potrebbero trovarsi nella situazione di pagare meno.